top of page
La mostra "Le Foibe": due risposte
Abbiamo letto con interesse sia l’articolo di Fausto Renzi che la lettera di Marco Lanzoni riguardante la nostra mostra. Ciò significa...
Mauro Remondini
14 febTempo di lettura: 7 min
La scuola a Massa Lombarda nei primi anni dell'Unità d'Italia
Dopo il plebiscito del 11-12 marzo 1860 indetto dal governo provvisorio delle Romagne che sancisce l’unione al Regno di Sardegna di...
Mauro Remondini
14 febTempo di lettura: 10 min
Monumento ai caduti di tutte le guerre - Alterazione
L'Amministrazione Comunale ha deciso di mettere sotto la sagoma della Lupa nel Monumento ai caduti di tutte le guerre nei nei pressi del...
Mauro Remondini
11 genTempo di lettura: 2 min


MOSTRE ITINERANTI A CARATTERE NAZIONALE
Realizzate da Mauro Remondini con la grafica di Ombretta Donati per l’Associazione ANPI di Massa Lombarda e S .Agata (Ravenna) per...
Mauro Remondini
26 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


MOSTRE ITINERANTI A CARATTERE LOCALE
Realizzate da Mauro Remondini con la grafica di Ombretta Donati per l’Associazione ANPI di Massa Lombarda e S. Agata (Ravenna) Le mostre...
Mauro Remondini
23 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


1920 -Bambini viennesi a Massa Lombarda
Un grande gesto di solidarietà internazionale Una società così solidale, per quanto la situazione economica lo permetta, non rimarrà...
Mauro Remondini
1 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


28 ottobre 1922 a Massa Lombarda
Benito Mussolini, già socialista espulso dal PSI nel 1914, fonda nel marzo 1919 a Milano i Fasci di Combattimento. Aderiscono...
Mauro Remondini
28 nov 2022Tempo di lettura: 4 min


2017: 90.mo Esposizione Nazionale Frutticoltura
II Esposizione Nazionale di Frutticoltura 5-20 settembre 1927 Massa Lombarda al centro dell’Italia agricola Tutto ebbe inizio nel 1889...
Mauro Remondini
22 nov 2022Tempo di lettura: 11 min


Consiglio Comunale straordinario per commemorare il centenario della morte di Emilio Roli, sindaco
2 febbraio 2008 EMILIO ROLI (1844-1907) Gentile sindaco, signori consiglieri e cari concittadini, credo innanzitutto sia doveroso dare...
Mauro Remondini
19 nov 2022Tempo di lettura: 25 min


Salviamo e rilanciamo il museo della frutticoltura di Massa Lombarda
Una parte importante della nostra storia Massa Lombarda, come si sa o meglio come si dovrebbe sapere, è stata la culla della...
Mauro Remondini
19 nov 2022Tempo di lettura: 7 min


Origine della peschicoltura industriale romagnola
Massa Lombarda, in provincia di Ravenna, nel 1927 è sede della seconda Esposizione Nazionale di Frutticoltura. Questo avvenimento...
Mauro Remondini
18 nov 2022Tempo di lettura: 8 min
bottom of page
